Paola Mori: L’Incredibile Viaggio di un’Eccellente Imprenditrice nel Mondo dell’Audioprotesi

Entrare nel mondo degli imprenditori è spesso un terreno di sfide e opportunità, ma poche storie raccontano la determinazione e la resilienza come quella di Paola Mori.
Una madre separata con un figlio piccolo, Paola ha dimostrato che la passione e la determinazione possono superare anche le sfide più difficili.
Nel lontano 1992, Paola è entrata nel mondo dell’Audioprotesi come addetta all’elaborazione dati amministrativi.
Ma il suo percorso non si è limitato a numeri e file.

L’dea rivoluzionaria 

Ha scoperto un mondo in cui poteva fare la differenza: offrire alle persone con perdita uditiva un nuovo inizio, un miglioramento della qualità di vita e la possibilità di riscoprire relazioni interpersonali soddisfacenti.
L’anno 1999 è stato un punto di svolta per Paola e per la sua professione. Ha ottenuto la qualifica di tecnico audioprotesista, proprio quando la professione stava ottenendo il riconoscimento ufficiale come professione sanitaria.
Questo ha rappresentato l’inizio di un viaggio che avrebbe cambiato la sua vita e quella di molte persone.

Il Percorso di Paola

La strada verso il successo non è mai stata rettilinea, Paola ha collaborato con un’azienda di costruzione di apparecchi acustici, diventando Responsabile Commerciale per il Nord, incluso territori come la Toscana ed Emilia Romagna.
Questa esperienza ha aperto nuove opportunità, ma ha anche richiesto sacrifici, essendo ancora una mamma con un figlio piccolo.

L’apertura della prima attività

Nel 2005, con il suo immenso impegno e dedizione, Paola ha aperto la sua prima attività Tecnudito a Mogliano Veneto(TV). Potete visitare la pagina Facebook di Tecnudito da questo link.
Ha ampliato gradualmente il suo bacino di clienti e ha aperto un secondo Studio a Martellago (VE). Ma Paola non si è mai fermata nella sua ricerca di crescita personale e professionale.
Nel 2013, ha conseguito il titolo di Dottoressa in Tecniche Audioprotesiche dall’Università di Padova.
Nel 2016, ha completato un Master di 1° livello sulle ipoacusie difficili. E oggi, nel 2023, sta laureandosi in Scienze Psicologiche per offrire un supporto ancor più professionale ai suoi pazienti.

Cosa possiamo imparare dalla storia di Paola

La storia di Paola Mori ci insegna che la resilienza e la passione possono trasformare sfide in trampolini per il successo.
Essere una madre separata con un figlio piccolo non ha fermato Paola, ma l’ha motivata ancora di più a raggiungere i suoi obiettivi.
La sua storia ispira chiunque stia cercando di creare un cambiamento positivo nel mondo degli affari, dimostrando che con impegno e determinazione si possono superare le difficoltà e ottenere risultati straordinari. 💪👂

#DonneImprenditrici #ResilienzaImprenditoriale #tecnoudito #sentilavitaintorno

Related posts

Leave a Comment