La Startup Veneziana Circuito delle Donne Imprenditrici Presentata alla Camera dei Deputati a Roma

donne imprenditrici alla camera dei deputati

Un’importante occasione si è presentata alla Camera dei Deputati a Roma per Circuito delle Donne Imprenditrici, la startup veneziana nata durante la pandemia, che ha rapidamente raccolto migliaia di iscrizioni in Veneto, rispondendo a una necessità critica in un mondo in continua evoluzione.

Questo evento è stato un’opportunità preziosa per mettere in evidenza il lavoro svolto e i risultati raggiunti, oltre a sensibilizzare ulteriormente l’opinione pubblica e le istituzioni sull’importanza di sostenere l’imprenditoria femminile in Italia.

Questo è un momento di attenzione istituzionale per questa organizzazione,” ha sottolineato l’onorevole Pino Bicchielli durante la conferenza stampa. “Le iniziative come questa rappresentano una crescita e sviluppo. Voi siete la dimostrazione che, con la volontà di creare impresa e sistema, si può fare.

Come è nato il Circuito delle Donne Imprenditrici?

Circuito delle Donne Imprenditrici è una startup innovativa nata al VEGA Incubatore di Venezia durante la pandemia di COVID-19 nel 2020, guidata dal CEO Giorgia Bonotto. Si tratta di una comunità di donne determinate, inizialmente conosciuta come Imprenditrici Venete, che è cresciuta rapidamente a livello nazionale. La sua missione è promuovere l’empowerment femminile e sensibilizzare sulla parità di genere.

Siamo partite in quattro, cinque amiche e, in pochi giorni, ci siamo trovate ad essere circa 6000 donne,” spiega Giorgia Bonotto. “Questo ci ha fatto capire la necessità di un luogo dove essere correttamente informate e dove le donne potessero essere artefici del loro destino.                                                                                                      Così, da un’iniziativa regionale veneta, il progetto è diventato nazionale.

La startup offre una gamma completa di servizi per supportare le donne in ogni fase del loro percorso imprenditoriale. Questi servizi includono consulenza personalizzata, formazione continua, corsi di leadership e marketing digitale. La piattaforma online, www.donneimprenditrici.it, è il cuore pulsante delle attività, dove le imprenditrici possono trovare risorse preziose e partecipare a eventi formativi e di networking.

 

Validazione del Progetto Innovativo 

Grazie a un finanziamento a fondo perduto di INVITALIA, ottenuto tramite il bando Impresa Femminile nel 2022, Circuito delle Donne Imprenditrici ha creato un impatto tangibile nella vita delle donne veneziane. Le storie di successo delle imprenditrici supportate dalla startup dimostrano come sia possibile superare sfide personali e professionali con il giusto sostegno.

Attualmente, quasi 600 imprenditrici fanno parte del progetto, supportate da una community sui social che conta più di 7.000 membri.

 

Empowerment Femminile e Parità di Genere

L’obiettivo della startup è promuovere l’empowerment delle donne nel mondo imprenditoriale, garantendo loro gli strumenti necessari per eccellere. Si impegna a sensibilizzare la società sulla necessità di una parità di genere reale ed efficace, abbattendo pregiudizi e barriere che limitano le opportunità delle donne.

Supportando l’innovazione e la crescita sostenibile delle imprese femminili a Venezia e in tutta Italia, Circuito delle Donne Imprenditrici valorizza il Made in Italy e l’artigianato locale, mantenendo vive le tradizioni artigianali italiane e abbracciando nuove tecnologie e metodi innovativi.

L’evento sarà visibile dal 20 giugno 2024 per 15 giorni all’indirizzo: WebTV Camera.

Per chi desidera approfondire ulteriormente, è disponibile un’intervista su YouTube al seguente link: Intervista YouTube.

 

Per ulteriori informazioni:

Ufficio Stampa: Andrea Manzo
Web: www.donneimprenditrici.it
Email: andreamanzo@oasis.srl
Email: info@donneimprenditrici.com
WhatsApp e Mobile: +39 335 689 0041

Social: www.facebook.com/groups/imprenditrici/
WhatsApp: https://chat.whatsapp.com/GG4IDyt277z9e09CBWKJHf

Related posts

Leave a Comment