10 Prompt di Marketing Diversificati da Usare con AI: Testi, Immagini, Video e Oltre 🚀🎨🎥

Semplici prompt per creare testi di marketing efficaci: velocizza la tua comunicazione e cattura l’attenzione del pubblico con parole che funzionano ✍️✨

Nel marketing moderno, saper utilizzare le intelligenze artificiali per produrre contenuti di alta qualità è un vantaggio competitivo che può davvero fare la differenza. Non basta più limitarsi a scrivere semplici testi o creare immagini: oggi la comunicazione vincente è multiformato, combinando parole persuasive, visual accattivanti, video coinvolgenti e analisi strategiche approfondite.
💡 La chiave sta nel scegliere il formato giusto per ogni messaggio e nell’usare prompt precisi e mirati, così da ottenere risultati coerenti, professionali e in linea con la tua brand identity.
Ti propongo 10 prompt diversificati, studiati per coprire ogni esigenza del marketing contemporaneo, con consigli sugli strumenti AI più efficaci e spiegazioni dettagliate sui benefici di ciascuno. Pronto a trasformare la tua comunicazione? 💥


Categoria 1: TESTI 📝

Prompt 1 – Creazione headline accattivanti

Strumento consigliato: ChatGPT o GPT-4

Scopo:
Le headline sono il primo impatto con il pubblico e, spesso, il fattore decisivo che determina se qualcuno clicca o scorre oltre. Una buona headline deve essere immediata, chiara e capace di suscitare curiosità o emozione in pochi secondi.
Questo prompt sfrutta la potenza dell’intelligenza artificiale per creare una varietà di titoli efficaci, capaci di giocare con parole chiave strategiche, leve emotive e formule brevissime ma potenti.
Disporre di più varianti permette di fare test A/B per capire quali titoli funzionano meglio, adattandosi rapidamente al pubblico e alle tendenze del momento.
In un feed affollato come quello di Facebook, titoli ben scritti possono aumentare significativamente la visibilità organica, migliorare il tasso di clic e aprire la porta a nuove opportunità di conversione. 🔥


Prompt 2 – Risposta rapida a commenti clienti

“Scrivi 3 risposte diverse, cortesi, sincere e professionali da utilizzare per ringraziare i clienti che hanno lasciato recensioni positive su [prodotto/servizio]. Ogni risposta deve trasmettere genuina gratitudine, rafforzare il rapporto di fiducia con il cliente e sottolineare l’importanza del loro feedback per il miglioramento continuo del brand. Le risposte devono essere personalizzabili e includere un tono amichevole ma formale, evitando frasi standardizzate o troppo generiche, per far sentire ogni cliente apprezzato e valorizzato. Infine, ogni messaggio dovrebbe incoraggiare in modo discreto il cliente a continuare a scegliere il prodotto/servizio o a condividere la sua esperienza con amici e familiari, mantenendo un equilibrio tra cortesia e strategia di fidelizzazione.”
Strumento consigliato: ChatGPT

Scopo:
Gestire i commenti e le recensioni online non è solo una formalità: è una vera e propria strategia di customer care digitale che può consolidare la reputazione del brand.
Rispondere tempestivamente con un tono cortese e autentico crea un legame più forte con i clienti, aumenta la loro fiducia e trasforma semplici feedback in preziose testimonianze che attirano nuovi consumatori.
Questo prompt aiuta a generare risposte personalizzate, che suonano sincere e calde, evitando formule banali o standardizzate.
Un’ottima comunicazione nelle recensioni può fare la differenza tra un cliente occasionale e un fan fedele del brand. 💬🤝


Categoria 2: IMMAGINI 🎨 E VIDEO 🎥

Prompt 3 – Creazione immagine per post social

“Genera un’immagine visivamente luminosa, vivace e dai colori accesi che rappresenti in modo chiaro e immediato il tema o il prodotto [tema o prodotto]. L’immagine deve avere uno stile moderno, pulito e professionale, con uno sfondo chiaro che valorizzi gli elementi principali e faciliti la leggibilità anche su dispositivi mobili. Inserisci dettagli e simboli coerenti che trasmettano con forza l’emozione desiderata, come ad esempio freschezza, allegria, energia o serenità, a seconda dell’obiettivo comunicativo. L’immagine deve essere accattivante e pensata per catturare rapidamente l’attenzione dell’utente sui social media, favorendo l’engagement e rafforzando l’identità visiva del brand. Specifica eventuali colori dominanti, stili grafici o elementi distintivi da includere per mantenere coerenza con la comunicazione complessiva.”
Strumento consigliato: Sora AI o DALL·E

Scopo:
Oggi le immagini spesso parlano più delle parole e sono il primo elemento che cattura l’attenzione sui social media.
Le AI di generazione immagini come Sora o DALL·E permettono anche a chi non è esperto di design di creare visual personalizzati, di alta qualità e in linea con il proprio brand.
Con questo prompt si guida l’AI a produrre immagini che siano non solo belle, ma anche coerenti con il messaggio e l’emozione che si vuole trasmettere, come freschezza, gioia o eleganza.
Un’immagine luminosa, pulita e d’impatto stimola l’engagement, aumenta la riconoscibilità del brand e incoraggia il pubblico a fermarsi, leggere e interagire con i contenuti. 🌈📸


Prompt 4 – Video promozionale breve

“Crea uno storyboard dettagliato e chiaro per un video promozionale della durata di 30 secondi dedicato a [prodotto/servizio]. Il video deve essere strutturato in 3 scene chiave, ciascuna pensata per mettere in risalto un beneficio principale o una caratteristica distintiva del prodotto/servizio. Ogni scena dovrebbe essere descritta con indicazioni precise su cosa mostrare visivamente, il tono emotivo da trasmettere e il messaggio da comunicare, per coinvolgere lo spettatore in modo immediato e persuasivo. Infine, includi un invito all’azione (call to action) efficace e chiaro, che spinga lo spettatore a compiere un passo successivo, come visitare il sito, richiedere informazioni o effettuare un acquisto. Lo storyboard deve essere facilmente comprensibile da un team di produzione video, permettendo di ottimizzare tempi e risorse, e garantendo che il messaggio promozionale sia forte, coerente e memorabile.”Strumento consigliato: Lumen5, InVideo o Synthesia

Scopo:
Il video è uno dei mezzi più efficaci per comunicare con immediatezza e coinvolgimento, specialmente sui social media dove l’attenzione dura pochi secondi.
Tuttavia, realizzare un video di qualità richiede una pianificazione dettagliata e uno storyboard chiaro che fissi i punti chiave del messaggio.
Questo prompt aiuta a strutturare una narrazione breve ma potente, mettendo in evidenza i benefici del prodotto/servizio e guidando lo spettatore verso un’azione concreta, come visitare un sito o effettuare un acquisto.
Uno storyboard ben fatto ottimizza tempi e costi di produzione, mantiene il messaggio focalizzato e aumenta le possibilità di conversione, rendendo il video un investimento di grande valore. 🎬✨


Categoria 3: EMAIL MARKETING 📧

Prompt 5 – Email di benvenuto per nuovi iscritti

“Scrivi un’email di benvenuto calorosa, accogliente e concisa rivolta ai nuovi iscritti alla newsletter di [nome brand]. Il testo deve trasmettere entusiasmo e gratitudine per la fiducia accordata, spiegando chiaramente quali tipi di contenuti, offerte esclusive o aggiornamenti riceveranno iscrivendosi. Inserisci un invito gentile e motivante a visitare il sito web per scoprire di più su prodotti, servizi o storie del brand. L’email deve essere scritta con un tono amichevole e professionale, facilmente comprensibile anche da chi non è esperto di marketing o tecnologia, e ottimizzata per una lettura veloce su smartphone. L’obiettivo è creare un primo contatto positivo e duraturo, stimolando l’engagement e il senso di appartenenza alla community di [nome brand].”Strumento consigliato: ChatGPT

Scopo:
L’email di benvenuto è la prima vera occasione per instaurare una relazione con un potenziale cliente e deve quindi essere pensata con cura.
Un messaggio di benvenuto ben scritto fa sentire il destinatario apprezzato, chiarisce i vantaggi dell’iscrizione e guida a compiere azioni importanti, come visitare il sito o scoprire offerte esclusive.
Questo prompt aiuta a evitare toni freddi o troppo commerciali, favorendo invece un approccio autentico, amichevole e coinvolgente, che migliora l’apertura delle email e l’engagement iniziale.
È un piccolo gesto che può portare a grandi risultati nel tempo. 💌🎉


Prompt 6 – Email promozionale per offerta limitata

“Genera un testo completo per una email promozionale rivolta ai clienti di [tipo di attività o settore] che presenti un’offerta speciale o uno sconto valido solo per 3 giorni. Il messaggio deve usare un tono urgente ma amichevole, capace di attirare subito l’attenzione, creare un senso di occasione imperdibile e spingere all’azione. L’email deve includere: un oggetto efficace e accattivante (max 60 caratteri), un’introduzione coinvolgente che chiarisca subito il vantaggio, una descrizione sintetica dell’offerta con benefici concreti per il cliente, e una call to action chiara ed entusiasmante (es. “Scopri l’offerta ora”, “Prenota subito”). Il testo va scritto in modo semplice, diretto e positivo, adatto anche a lettori poco esperti o distratti, e ottimizzato per la lettura veloce su smartphone. Specifica chiaramente la scadenza dell’offerta e crea un piccolo senso di urgenza (“solo per pochi giorni”, “posti limitati”, ecc.).”Strumento consigliato: ChatGPT

Scopo:
Creare un senso di urgenza è fondamentale per stimolare l’azione rapida, ma senza esagerare per non risultare invadenti o fastidiosi.
Questo prompt aiuta a scrivere email che comunicano chiaramente i vantaggi dell’offerta e il limite temporale, usando un tono amichevole e persuasivo.
L’equilibrio tra urgenza e gentilezza favorisce una risposta positiva e migliora le conversioni, mantenendo intatta la relazione con il cliente e la reputazione del brand.
Le offerte limitate nel tempo sono spesso la leva più efficace per aumentare le vendite in brevi periodi. ⏳💸

Blog_video_pillola

Categoria 4: STRATEGIA E ANALISI 📊

Prompt 7 – Analisi SWOT semplificata

“Crea un’analisi SWOT chiara e ben strutturata per un’attività di [tipo di business], includendo i principali punti di forza interni (Strengths), le debolezze o fragilità operative (Weaknesses), le opportunità esterne che il mercato o il territorio offrono (Opportunities) e le minacce esterne da tenere sotto controllo (Threats). Ogni sezione deve contenere da 3 a 5 elementi ben descritti e pertinenti al contesto del business. Alla fine dell’analisi, aggiungi una breve sintesi strategica (max 100 parole) che spieghi come l’attività può valorizzare i suoi punti di forza per cogliere le opportunità, affrontare le debolezze e prevenire o gestire le minacce. Lo stile deve essere diretto, professionale e adatto anche a chi non ha conoscenze tecniche approfondite.”
Strumento consigliato: ChatGPT

Scopo:
Comprendere i propri punti di forza e di debolezza, insieme alle opportunità e minacce del mercato, è fondamentale per costruire strategie di marketing efficaci e mirate.
Questo prompt genera una sintesi chiara e operativa che può guidare decisioni strategiche, pianificare campagne o migliorare l’offerta.
Anche una SWOT semplificata aiuta a focalizzare le risorse sulle priorità, evitare errori comuni e cogliere le occasioni più interessanti, aumentando così la competitività dell’attività. 📈🛠️


Prompt 8 – Piano editoriale mensile

“Genera un piano editoriale completo per un mese di contenuti social dedicato a un’attività nel settore [settore specifico]. Il piano deve includere almeno 12 idee di post variegati, suddivisi per tema, formato e obiettivo comunicativo. Ogni idea deve essere accompagnata da un breve spunto di contenuto e da un consiglio pratico per la pubblicazione (es. giorno ideale, orario, call to action, hashtag, ecc.).”
Strumento consigliato: ChatGPT

Scopo:
Un piano editoriale ben strutturato è la base per mantenere una comunicazione costante, coordinata e di qualità.
Evita vuoti di contenuti, post casuali o poco rilevanti, migliorando la presenza online e rafforzando la relazione con il pubblico.
Questo prompt aiuta a ottenere idee fresche e varie, bilanciando contenuti promozionali, informativi e di engagement, facilitando la programmazione e la gestione del tempo.
Con un piano editoriale efficace puoi trasformare i follower in una vera community fedele. 📅📲


Categoria 5: POST INTERATTIVI E COINVOLGIMENTO 💬

Prompt 9 – Domande per coinvolgere il pubblico

“Crea 5 domande semplici, brevi e coinvolgenti da usare nei post social per stimolare commenti, reazioni e interazioni reali sul tema [argomento specifico]. Le domande devono parlare in modo diretto al pubblico, suscitare curiosità o emozioni, ed essere facili da comprendere e condividere.”
Strumento consigliato: ChatGPT

Scopo:
Coinvolgere attivamente il pubblico è una delle strategie più efficaci per aumentare la visibilità organica e costruire una community autentica e partecipe.
Domande ben formulate stimolano la conversazione, fanno sentire il pubblico ascoltato e generano contenuti spontanei che arricchiscono il profilo social.
Questo prompt produce domande dirette, semplici da capire e da rispondere, facilitando la trasformazione dei follower da spettatori passivi a interlocutori attivi e appassionati. 🗣️❤️


Banner_CircuitoDonneImprenditrici_newsletter

Categoria 6: SEO E OTTIMIZZAZIONE 🔍

Prompt 10 – Meta descrizione SEO

“Scrivi una meta descrizione accattivante, sintetica ed efficace (max 160 caratteri) per una pagina web dedicata a [argomento/prodotto], includendo le parole chiave principali in modo naturale. Il testo deve incuriosire l’utente e spingerlo a cliccare, trasmettendo con chiarezza il valore della pagina.”“Scrivi una meta descrizione accattivante e sintetica (max 160 caratteri) per una pagina web che parla di [argomento/prodotto], usando parole chiave principali.”
Strumento consigliato: ChatGPT

Scopo:
La meta descrizione è la breve frase che appare sotto il titolo della pagina nei risultati di ricerca e rappresenta il primo invito a cliccare per l’utente.
Una descrizione ben scritta e ricca di parole chiave mirate aiuta i motori di ricerca a comprendere il contenuto della pagina e invoglia gli utenti a visitarla.
Questo prompt consente di creare testi sintetici ma efficaci, migliorando il click-through rate (CTR) e portando traffico qualificato e interessato al sito web.
È un piccolo ma potente dettaglio che fa la differenza nel posizionamento e nella conversione. 🌐🚀

Prompt 11 – Storytelling di Marca

Prompt:
“Scrivi una storia emozionale, autentica e coinvolgente (max 200 parole) che racconti l’origine, la visione e i valori di [nome brand/progetto]. La narrazione deve creare un legame umano con il pubblico, ispirare fiducia e mostrare cosa rende unica questa attività. Usa un tono personale, caloroso e sincero. Evita tecnicismi e concentra il racconto sull’essenza del brand: da dove nasce l’idea, quali ostacoli ha superato, quali sogni porta avanti e in che modo migliora la vita delle persone.”

Scopo:
Lo storytelling è uno degli strumenti più potenti per creare connessione e fiducia.
Raccontare chi sei, da dove vieni e perché fai quello che fai aiuta il pubblico a riconoscersi nella tua storia e a percepire il tuo brand come autentico.
Questo prompt ti aiuta a costruire una narrazione breve ma coinvolgente, con tono umano e genuino, ideale per pagine “Chi siamo”, post social, presentazioni o campagne.
Parlare al cuore, prima che alla testa, aumenta la memorabilità, stimola l’interesse e rafforza l’identità del marchio.


Conclusione 🌟

Sfruttare prompt diversi e specifici per ogni aspetto della comunicazione di marketing ti permette di coprire tutte le esigenze: dai testi alle grafiche, dai video alla strategia.
L’intelligenza artificiale, quando guidata da istruzioni precise e ben costruite, diventa uno strumento indispensabile per aumentare qualità, velocità e coerenza dei tuoi contenuti.
Questi 10 prompt ti offrono una base solida e versatile per migliorare la tua comunicazione, adattandola a qualsiasi settore o progetto. Con un po’ di pratica, potrai personalizzarli ancora di più e creare contenuti sempre più efficaci e professionali. 🎯💼

Se vuoi, posso aiutarti a costruire prompt ancora più mirati per il tuo business o a suggerirti tool AI specifici per ogni attività. Basta chiedere! 🤖💬

Vuoi entrare come donna imprenditrice per usufruire dei vantaggi?