All’Hotel Maggior Consiglio, donne imprenditrici da tutta Italia si sono riunite per “Fattore 3D – Donna, Direzione, Denaro”, l’evento che punta su crescita, empowerment e concretezza economica.

L’incontro nazionale organizzato dal circuito Donne Imprenditrici, fondato da Giorgia Bonotto con la collaborazione di Elena Borghi, ha offerto strumenti pratici e ispirazione per una nuova leadership femminile nel mondo del lavoro.
Il 21 settembre 2025, Treviso ha ospitato all’Hotel Maggior Consiglio l’evento nazionale Fattore 3D – Donna, Direzione, Denaro, promosso da Donne Imprenditrici, una startup innovativa nata per valorizzare il ruolo economico delle donne.
L’obiettivo del progetto era chiaro: creare uno spazio dove le donne possano crescere professionalmente, condividere esperienze e costruire reti di collaborazione solide. L’iniziativa ha proposto tavole rotonde e workshop formativi dedicati a temi come leadership, gestione delle risorse, branding personale e finanza sostenibile.
Tra le protagoniste dell’evento spiccavano Roberta Bruzzone, criminologa e psicologa forense, che ha affrontato il tema della riconquista del potere personale e professionale, ed Elena Borghi, esperta di personal branding, che ha guidato le partecipanti in un percorso pratico su autostima e comunicazione autentica.
L’evento ha combinato momenti teorici e pratici, alternando interventi di formazione a occasioni di networking strategico. Molte partecipanti hanno dichiarato di aver trovato ispirazione concreta per nuovi progetti, collaborazioni e modelli di business.
Tra i risultati emersi, è stato sottolineato il nodo cruciale dell’accesso al credito: molte professioniste continuano a incontrare difficoltà nel reperire fondi, a causa di stereotipi e reti di contatti limitate. Tuttavia, il workshop sulla finanza ha fornito strumenti reali per affrontare queste sfide con consapevolezza e autonomia.
Nonostante il successo, alcune partecipanti hanno segnalato la necessità di proseguire il percorso in modo continuativo. Per questo motivo, gli organizzatori hanno annunciato che Fattore 3D diventerà un programma strutturato con mentoring personalizzato e incontri successivi per rafforzare il network e l’impatto territoriale.
L’iniziativa ha confermato un messaggio forte: le donne italiane non vogliono solo farsi ascoltare, ma agire. “Fattore 3D” rappresenta oggi un passo fondamentale verso un futuro in cui la leadership femminile non sia più eccezione, ma parte integrante dell’economia nazionale.

