Leadership, networking e innovazione: il circuito Donne Imprenditrici lancia un evento nazionale per valorizzare il talento e la forza delle donne che guidano il cambiamento.

Il 21 settembre 2025 all’Hotel Maggior Consiglio di Treviso, un pomeriggio di formazione e ispirazione per imprenditrici, professioniste e donne con partita IVA.
TREVISO – Il futuro dell’imprenditoria femminile parte dal Veneto. Il 21 settembre 2025, presso l’Hotel Maggior Consiglio di Treviso, si terrà “Fattore 3D – Donna, Direzione, Denaro”, un evento nazionale ideato dal Circuito Donne Imprenditrici S.r.l. dedicato a leadership, formazione e networking al femminile.
Un’occasione unica per valorizzare il talento delle donne, superare barriere culturali e costruire una rete professionale solida.
Fondato da Giorgia Bonotto, il circuito Donne Imprenditrici è oggi una realtà in crescita che promuove autonomia economica, collaborazione e visibilità per le imprese guidate da donne.
“Nessuna deve sentirsi sola – spiega Bonotto – la vera forza nasce dalla rete, dalla community e dal sostegno reciproco.”
Tra le protagoniste dell’evento figurano due nomi di rilievo:
- Elena Borghi, esperta di Personal Branding e autrice di Diventa la Boss, che guiderà le partecipanti a scoprire come valorizzare la propria immagine professionale.
- Roberta Bruzzone, criminologa e psicologa forense, che offrirà un intervento dedicato al ruolo delle donne nella società contemporanea, affrontando i temi di autostima, forza interiore e indipendenza.
Il titolo dell’evento, Fattore 3D, racchiude tre concetti chiave:
Donna – protagonista assoluta dell’imprenditoria moderna.
Direzione – la capacità di guidare con visione e coraggio.
Denaro – strumento di indipendenza e crescita personale.
Durante la giornata sarà presentato anche Venerestore.com, il marketplace digitale del circuito Donne Imprenditrici, una piattaforma nata per facilitare l’incontro tra domanda e offerta e valorizzare le identità imprenditoriali femminili.
L’evento è aperto a imprenditrici, professioniste e artigiane che vogliono fare rete, scoprire nuove opportunità di crescita e rafforzare il proprio brand personale.ria rete, scoprire nuovi modelli di leadership e accedere a percorsi di crescita personale e professionale.

