Fattore 3D Treviso – Il futuro imprenditoriale è rosa | DonneImprenditrici.it su OcchioallArtistaMagazine.it

All’Hotel Maggior Consiglio, il circuito Donne Imprenditrici promuove una giornata di empowerment, networking e formazione dedicata alle donne che vogliono costruire un’impresa autentica e consapevole.

Il 21 settembre a Treviso si è tenuto il grande evento nazionale “Fattore 3D – Donna, Direzione, Denaro”, promosso dal circuito Donne Imprenditrici fondato da Giorgia Bonotto, con la partecipazione della criminologa Roberta Bruzzone ed esperta di Personal Branding Elena Borghi. Un incontro per abbattere le barriere culturali e dare voce al talento femminile italiano.

Il 21 settembre, a partire dalle ore 13:00, l’Hotel Maggior Consiglio di Treviso ha ospitato l’evento nazionale “Fattore 3D – Donna, Direzione, Denaro”, inserito nel roadshow Imprenditorialità Femminile. L’incontro, promosso dal circuito Donne Imprenditrici (donneimprenditrici.it), è stato pensato per tutte le donne che desiderano ampliare il proprio network professionale, sviluppare competenze di Personal Branding e acquisire strumenti per valorizzare il proprio potenziale.

In Italia, il numero di donne che scelgono la via dell’imprenditoria è in costante aumento, ma molte di loro affrontano difficoltà legate all’isolamento professionale, agli ostacoli culturali e alla carenza di visibilit. Questo evento ha voluto creare uno spazio di confronto e crescita, unendo ispirazione, formazione e networking, in un contesto che valorizza autenticità e collaborazione.

Fondato da Giorgia Bonotto, CEO di Donne Imprenditrici, il circuito rappresenta oggi un punto di riferimento nazionale per chi desidera costruire un’impresa fondata su valori solidi e su una rete di sostegno reciproco.

“Nessuna deve sentirsi sola – spiega Bonotto – perché la vera forza nasce dalla rete e dal sostegno reciproco.”

Durante la giornata sono intervenute anche Elena Borghi, esperta di Personal Branding, e Roberta Bruzzone, criminologa e psicologa forense, che ha condiviso con il pubblico la sua visione sul ruolo della donna nella società contemporanea e sull’importanza di superare i limiti imposti dagli stereotipi.

L’evento ha proposto momenti formativi e tavole rotonde, alternando interventi di esperte e workshop pratici. Al centro del dibattito, i tre pilastri del progetto:

  • Donna, come protagonista attiva del cambiamento economico e sociale;
  • Direzione, per definire obiettivi chiari e concreti;
  • Denaro, simbolo di indipendenza e sostenibilità personale.

Tra i partner dell’iniziativa figurano Forel Spa, Acquamarina Gioielli Artigianali, Arimunim Travel, Le Tisane di Zahara, Commuove, Movate, Cab Service Venezia e Ivan Rossetto, a sostegno di un progetto che unisce valori etici e innovazione imprenditoriale.

Il circuito Donne Imprenditrici, con il suo portale digitale Venerestore.com, promuove una nuova forma di comunicazione autentica, basata sullo storytelling d’impresa, puntando a creare connessioni vere e durature tra professioniste e realtà aziendali.

L’evento “Fattore 3D” ha rappresentato un momento di svolta per l’imprenditoria femminile veneta e italiana, sottolineando l’importanza di fare rete, condividere competenze e agire concretamente per costruire un futuro professionale più equo e sostenibile.

Approfondisci leggendolo l’articolo cliccando qui!

Vuoi entrare come donna imprenditrice per usufruire dei vantaggi?